top of page

La musica rituale nelle tradizioni della Calabria

a cura di Franco Eco
I protagonisti della musica tradizionale calabrese ci prendono per mano (o per le orecchie) in un viaggio dai mille colori musicali, per raccontarci la magia e il mito di una Calabria ancora da scoprire.

Progetto cofinanziato con il Fondo Unico Cultura 2020 della Regione Calabria
© & â„— Skené Cultura - La riproduzione è consentita esclusivamente ad uso didattico.
Mario Latella - Ogni momento e ogni luogo è rito
​
​Il sonatore Mario Latella ci racconta miti e leggende lungo un panorama sonoro fatto di zampogne, fischietti e organetti.
Sergio Pugliesi - Tradizioni tradite
​
Sergio Pugliesi ci racconta la modernità della musica di tradizione, e di come sia necessario tradirla per tramandarla.
Francesco Mazza - Canti Arbëreshë di una Calabria dimenticata
​
Francesco Mazza e Lucio Bardi (Ensemble) ci prendono per mano in un'affascinante racconto fatto di musica calabrese che viene da lontano lontano... dall'Albania
Alessandro Bagnato - Parliamo di musica rituale
​
Il compositore Alessandro Bagnato ci racconta le funzioni del rito in musica, delle sue prassi esecutive e delle ricadute nella nostra società contemporanea.
Padre Ilias - Inni sacri dei greci di Calabria
​
Padre Ilias ci racconterà i segreti della Chiesa Greco-ortodossa attraverso un inno dedicato all'icona della Madonna di Grecia. Gallicianò (RC)
Salvatore Megna - Un cantastorie della Calabria
​
Salvatore Megna è un cantastorie calabrese. Questo suo ritratto ne è un omaggio. La sua memoria è la sua musica.
Daniela Geria - Per una nuova didattica della musica popolare
​
La professoressa Daniela Geria (Conservatorio di Reggio Calabria), pioniere nel campo della didattica della musica popolare, ci illustra vantaggi e difficoltà nell'insegnare e divulgare la musica di tradizione.
Sergio Di Giorgio - La musicalità della Calabria che trascende
​
Sergio Di Giorgio, storico suonatore, ci racconta miti e leggende della musica popolare della Calabria, tra  tamburelli e ceramedde!
Filippo Stilo - Strumenti popolari di una tradizione antica
​
Un racconto che scandisce il suono di ogni strumento popolare della Calabria: dalla lira all'organetto, dai fischiotti al flauto di tubo in plastica. Tutto ciò che ci circonda diventa musica.
La musica rituale - Convegno Online
​
Un viaggio, un percorso inusuale tra il mito, il rito e la Calabria.
Relatori Francesco De Siena e Francesco Domenico Stumpo. Modera Franco Eco.
bottom of page